CONSULENZA


LO STUDIO

● ESPERIENZA PLURIVENTENNALE
Consulenza su ampio raggio nell’ambito mobiliare ed immobiliare e attraverso la propria struttura tecnica ed i collaboratori cui fa riferimento. Attività continuativa di consulente per i tribunali dal 1992.

● È IN GRADO DI ASSICURARE
Il controllo in tutte le fasi della consulenza, dall’approccio metodologico alle fasi dell’esame e dell’elaborazione, con spiccate caratteristiche di flessibilità, dinamicità e disponibilità, radicate nell’esperienza maturata nell’ambito delle perizie in genere (giudiziali e stragiudiziali).

CONSULENZE TECNICHE E ASSISTENZA IN FASE GIUDIZIALE E STRAGIUDIZIALE

● ESTIMO
Stime di beni mobili ed immobili nei casi completi previsti dai quesiti giudiziali nell’ambito delle perizie di stima, nell’ambito delle procedure esecutive immobiliari e mobiliari, con valutazioni di tipo classico estimativo e attenzione verso i moderni standard internazionali (fabbricati civili, industriali, rurali, aree fabbricabili e rurali, aziende agricole e ambiti forestali).

● CONTENZIONSO CIVILE
problematiche di costruzioni confinanti, rettifiche di confini e riconfinamenti, revisione della contabilità di cantiere, contenzioso ereditario, progetti di divisione; rilievi topografici, rilievi di fabbricati, etc.

● EDILIZIA E URBANISTICA
controllo e gestione della regolarità edilizia ed urbanistica, vizi e difetti sugli immobili (elementi architettonici e strutturali, impianti,caratteristiche edilizie e ricerca della provenienza dei vizi sia in ambito condominiale che privato), verifica dei requisiti acustici passivi dei fabbricati, attestato di prestazione energetica; conformità impiantistica e di isolamento termico.

Assistenza a curatori fallimentari e come ausialiario del giudice nei giudizi ed esecuzioni civili

● Documentazione e valutazione acquisizione di tutta la documentazione necessaria per la vendita degli immobili ex art. 567 c.p.c. (ricerche e certificazioni catastali), ricostruzione della proprietà alla conservatoria e certificazioni delle iscrizioni e trascrizioni, valutazione dei beni mobili ed immobili nell’ambito della procedura fallimentare

● Analisi ed inquadramento analisi della situazione urbanistica ed autorizzativa immobiliare, successiva verifica della regolarità amministrativa, inquadramento completo della situazione autorizzativa mediante accesso agli atti ufficiali (edilizia privata ed urbanistica) in relazione allo stato di fatto e allo stato autorizzato, individuando situazioni di abusivismo, confronto con lo stato reale degli strumenti urbanistici vigenti e pregressi (PRG, PATI, PAT, PI), analisi dei vincoli ambientali, monumentali e del territorio

● Scarica opuscolo